BOILER #24
Ciò che bolle in pentola, ovvero… news, note, interventi, segnalazioni, anticipazioni, articoli, canzoni, podcast, video, saggi inediti… di tutto e di più.
Ciao!
Il 26 maggio si è tenuta una bella serata organizzata da ReNudo per ricordare Gianfranco. Nella parte gratuita della newsletter, in anteprima per voi lettori di BOILER – non è ancora stato condiviso da nessun'altra parte – trovate il video con alcuni momenti della serata.
Nella parte su abbonamento, continua la Biblioteca dei bestseller dimenticati 2- I primi saranno gli ultimi con la prima parte del saggio su Katherine Cecil Thurston e sul suo romanzo The Gambler del 1905.
Vi consiglio di leggere BOILER nel vostro browser perché, per via della lunghezza, l’email potrebbe venire tagliata.
I numeri precedenti di BOILER sono sempre disponibili per gli abbonati QUI.
Buona lettura!
Diana
NEWS
Anche Adam Wild da questo mese entra a far parte dei fumetti di Gianfranco che potete trovare su BONELLI DIGITAL CLASSIC. Qui il comunicato intero, di seguito un estratto:
“Il cinema hollywoodiano e la letteratura statunitense hanno spesso parlato dello schiavismo della costa Ovest, che deportava gli indigeni in America, ma dello schiavismo della Costa Est si è parlato molto poco. Adam Wild ha anche lo scopo di divulgare informazioni su questo orribile fenomeno. La scelta di collocare la serie alla fine del 1800 è voluta da Manfredi per parlare di un'epoca a cavallo tra il passato e il futuro, in un luogo tra Occidente e Oriente, e narrare la genesi del mondo globalizzato che viviamo oggi.
Gli Occidentali hanno spesso depredato l'Africa, hanno suscitato odi tribali, hanno commerciato gli schiavi, distrutto l'ecosistema naturale disboscando, affittando Paesi a dittatori compiacenti che hanno tiranneggiato le popolazioni locali.”